giovedì 25 agosto 2011

E' L'AMORE...!

Quante volte abbiamo detto ai nostri amici, quando li vedevamo un po' assenti e con l'aria trasognata "è l'amore"?! Oggi il Settore Giovani di AC usa questo linguaggio per proporre il nuovissimo sussidio sull'AFFETTIVITA': ecco l'articolo postato sul portale Giovani di AC.


È l’amore…” è l’ultimo contributo che il settore giovani offre a tutti i giovanissimi e i giovani di AC e non, credenti e non, per affrontare il grande tema dell’affettività.

Un romanzo, perché l’amore, dopo averlo provato, va raccontato. Alcune schede, perché da giovani, fidanzati o in ricerca, qualche idea ce la siamo fatta.

Un linguaggio spigliato e uno sguardo rasoterra. L’obiettivo è quello di raccontare in presa diretta la vita affettiva dei giovani, senza staccarsi da una realtà che non sempre risponde alla morale tradizionale. Eppure quanto la Chiesa trasmette conduce la persona alla sua piena umanità: i “no” che rimbombano oggi sui media, non appena si occupano di Chiesa e affettività, nascono in realtà dei “sì” speciali detti all’uomo, ai sentimenti veri, alla crescita e al rispetto.

Abbiamo tentato allora di dirli questi “sì”, percepiti amando sulla nostra pelle. Parlando da giovani a giovani, non certo da esperti, perché di affettività, vissuta ogni giorno, tutti siamo a modo nostro esperti.

Procedendo per grandi temi, si parte dalla figliolanza, perché il rapporto primario coi genitori dà un’impronta profonda al nostro modo di relazionarci. Certo, poi siamo noi a prendere in mano la nostra vita e a decidere come vogliamo le relazioni, sviluppate nell’amicizia. Grazie al discernimento vocazionale viviamo un fidanzamento che è infatuazione, innamoramento, amore, che è progetto di vita con colui o colei che abbiamo accanto, l’atto di fiducia più grande. Oppure comprendiamo che la nostra vita è altrove, nella consacrazione, con tutta la portata affettiva che ha. Ci siamo concessi anche un piccolo sogno vero, per dire come vogliamo la nostra famiglia: porta d’entrata sempre aperta a filo di marciapiede, accogliente verso chi ha bisogno, riferimento per la comunità e fonte di impegno attivo.

Abbiamo detto la nostra anche sulle grandi controversie del nostro tempo. Non si tratta di capire cosa sia l’omosessualità, ma di accogliere. Non si tratta di giudicare i rapporti prematrimoniali, ma di evitare l’uso dell’altro. Non si tratta di rifiutare la convivenza, ma di scoprire la grandezza del sacramento del matrimonio.

“È l’amore…” rappresenta una tappa importante nel cammino che il settore giovani ha iniziato col seminario “L’amore conta” nel gennaio del 2010 e affianca gli appunti per una regola nella costruzione del progetto di vita di ogni giovane.

Attendiamo tutti i riscontri di chi lo ha letto o consigliato ai propri giovani (giovani@azionecattolica.it) e siamo disponibili per venire a presentarlo nelle diocesi d’Italia. 

1 commento: